Cari Amici, oggi condivido con voi una ricetta che è un ottimo antidoto per il freddo dei giorni della merla! 😉 Un contorno ricco, fumante e saporito tipico della cucina casalinga della campagna piemontese. Come quasi tutto quel che passa su questi schermi non è proprio una ricetta che si incontra di frequente, o “all’ultima […]
Topinambur al gratin con bagna cauda
Cari Amici bacucchi, il primo post di questo 2025 è pieno zeppo di aglio! Direi che un po’di scaramanzia non guasta, per cui condivido con voi una ricetta tipica dell’inverno piemontese, avvolgente e confortante: il gratin di topinambur con bagna cauda! A dire la verità noto che ultimamente i gratin sono in ribasso, sostituiti (chissà […]
Martin Sec al vino bianco e miele marchio apam
Cari amici, vi ho già parlato lo scorso anno della mia passione per miele di rododendro della Valle Gesso e del suo sapore davvero unico e eccezionale (qui c’è la ricetta dei “Cracker foemaggio e miele” del 2023). Così tra tutte le delizie a marchio qualità APAM del pacco “Gipeto” che ho ricevuto in regalo […]
Insalata di patate e cipolle marchio apam
Buongiorno bacucchini cari! Anche quest’anno faccio parte del “team di promozione” dei prodotti Qualità Parco APAM. Vi ricordate? Ve ne avevo già parlato lo scorso dicembre: l’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, che gestisce due parchi (Parco Naturale Alpi Marittime e Parco Naturale Marguareis) e ben otto riserve naturali (grotte del Bandito, Grotte […]
Uovi farciti al verde
Di recente #lamiabibliotecagolosa si è arricchita di una curiosa sezione “manoscritti”! Tutto è iniziato molto tempo fa, quando ho ricevuto in custodia come dono di nozze il piccolo “ricettario della Tota Bice”, signorina della buona borghesia cuneese che aveva vergato a mano un piccolo promemoria culinario per la sua cameriera/governante (ne ho parlato in diversi […]




