Speciale come un week end d’autunno…profumato di burro, colorato dal vino, addolcito dall’uvetta e “filante” come uno svizzerissimo gruyère… Per la Pasta Brisèe (per circa 8 cannoncini): Ingredienti: 200 g di farina 00 100 g di burro 50 ml di acqua 1 tuorlo d’uovo un pizzico di sale e uno di pepe nero […]
Crema Bertoldo (Crema di Sedano Rapa)
Gongolo! Qual è il primo libro che ho scaricato sul mio Kindle come testo necessario, assolutamente necessario, da avere sempre a disposizione anche in formato elettronico?? Tenetevi forte: “Le sottilissime astuzie di Bertoldo”! L’eroe della mia infanzia, il povero, furbissimo contadino Bertoldo (con tutta la sua strampalata famiglia) non se ne sta chiuso in […]
Sobrìch di Cavolfiore con Gruyère
Il cibo piemontese più street che mi è venuto in mente???Naturalmente i “Sobrìch”. Sapete cosa sono? Sono delle polpettone tonde e un po’ schiacciate a base di verdure, passate nel pangrattato e poi fritte. Venivano fatte (venivano perché non sono più tanto in uso) con ogni genere di verdure a seconda della stagione: melanzane, spinaci, […]
Insalata Monferrina di Fagioli “dall’occhio”
Vi ricordate il mitico concorso “Dolcemente Salato”, quello organizzato la scorsa primavera da Ema di Arricciaspiccia, in collaborazione con l’Azienda Agricola M. Prunotto e con lo Chef Claudio Sadler come giudice? Ebbene io sono stata la vincitrice assoluta con la ricetta dei Capunet…Grazie a questa vittoria, oltre a ricevere in premio una miriade di […]
Lattina di Cous Cous con Verdurine e Tonno al naturale
La quintessenza di tutte queste commedie è il “Sogno di una notte di mezza estate”; dove le rapide accensioni, le incostanze, i capricci, le illusioni e le delusioni, le follie d’ogni sorta dell’amore si danno un corpo e tessono un loro mondo così vivo e reale come quello degli uomini che quegli effetti visitano, estasiandoli […]