La quintessenza di tutte queste commedie è il “Sogno di una notte di mezza estate”; dove le rapide accensioni, le incostanze, i capricci, le illusioni e le delusioni, le follie d’ogni sorta dell’amore si danno un corpo e tessono un loro mondo così vivo e reale come quello degli uomini che quegli effetti visitano, estasiandoli […]
Torta salata caprino e menta
Un giorno mi sono messa a tormentare la mia dolce metà sui primi ricordi dell’infanzia!Io ho immagini nitide di persone, giocattoli e sensazioni che sono chiarissime nella mia memoria, anche se dovevo essere molto piccola (tra i due o i tre anni). La dolce metà no! Dice di non ricordare nulla di preciso e definito. […]
Cake Pomodori, Feta e Salvia
Ogni tanto torno sulle pagine di Hermann Hesse (amore mai sopito della mia adolescenza), e tutte le volte si rinnova l’incanto e lo stupore nel leggere la voce di un’anima acutissima, indagatrice sottile dell’ umano e di ogni sua colorata sfumatura. Scriveva il poeta in una lettera a Carlo Isenberg dell’aprile del 1934: “Divido […]
Carpione di Pollo e Zucchine
Le storie delle parole sono sentieri affascinanti… Sentieri di camminate solitarie e incontri curiosi!!! Qualche giorno fa gironzolavo, appunto, in cerca di notizie sul Carpione… Non sulla preparazione in sé, ma sulla tradizione del piatto. Non ho trovato date o “ingressi ufficiali nella gastronomia”, ma un filo sottile che ha fatto spostare la mia attenzione […]
Libum Catoniano
E se gli antichi romani avessero scoperto l’America??? Non mi sento Giacobbo… Ma a furia di leggere stranezze mi è preso il tarlo delle ipotesi, della Storia fatta di se, e degli azzardi! Qualche tempo fa mi sono messa in testa di rifare il Libum, una antica focaccia rituale romana… Così mi sono documentata un […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- Next Page »