A giugno di quest’anno (2025) sul profilo IG della mitica guida Lonely Planet Italia è stato pubblicato un post che indicava Cuneo tra le città da scegliere per una bella vacanza d’agosto «lontano dalle grandi folle»: «il mese ideale per godersi questa città tra le Alpi Marittime, con temperature miti, mercati vivaci e valli verdi […]
Tre libri imperdibili di cucina piemontese
Uno dei miei “souvenir” preferiti quando viaggio è sempre un bel libro di cucina locale. Dall’altra parte del mondo o semplicemente nella provincia accanto, io amo tornare a casa con qualche pagina ben scritta sui sapori che ho assaggiato “in trasferta”. Così ho pensato che poteva essere una buona idea fare un post a tema […]
Crema Splendid
Cari Amici, le strade per le quali i librini bacucchi arrivano nella mia #bibliotecagolosa sono infinite e il più delle volte incredibili…Se oggi condivido con voi questa ghiotta e fresca crema al caffè è grazie a Francesca, che un giorno di questa primavera ha scoperto in casa dei suoi genitori un cassetto pieno zeppo di […]
Betullablog alla SOMS di Valdieri
Cari Amici Bacucchini, sono entusiasta di annunciare che Sabato 14 giugno 2025 h.21 sarò alla Società Operaia di Valdieri per una bella chiacchierata infarinata sulla panificazione alpina! Parlerò di forni, di mulini, di Segale, di impasti…del loro significato nella vita di un tempo e di tutto quel che sopravvive ancora oggi di questo ancestrale, […]
Il libro ritrovato di Torino
«Ma dove trovi tutte queste belle bacuccate che si vedono sul Betullablog?». Mi sono sentita fare questa domanda moltissime volte, specialmente quando pubblico post un po’ particolari, che raccontano di libri antichi e ricette desuete con taante ciance e foto suggestive…finalmente mi sono decisa a trasformare quella che è la mia solita risposta in un […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 22
- Pagina successiva »




