Cari amici, oggi condivido con voi il quinto dolce di Cora Millet Robinet che in questo 2024 ci tiene compagnia con la sua cucina della “Maison Rustique des Dames” pubblicato nel 1844 (qui c’è il post di presentazione del progetto). Ero un po’ indecisa su quale dolce scegliere, poi il meteo incredibilmente variabile, e i […]
Omelette à la confiture di Cora Millet-Robinet
Anche per il mese di Aprile Cora Millet-Robinet suggerisce dolci golosi e interessanti, in perfetto abbinamento con i menù primaverili che compila ad uso e consumo delle padrone di casa senza grandi idee nell’organizzazione dei pasti della loro dimora di campagna (iin questo post c’è la storia di Cora e del suo libro e la […]
Dicembre A Tavola!
Cari Amici, siamo giunti all’ultimo dei nostri ormai cari appuntamenti mensili con le sorelle Bergamo. Come si poteva facilmente immaginare, Ines e Mimy escono di scena in maniera trionfale, regalandoci per dicembre un solenne e ricchissimo “menus” natalizio datato 1932 (anno di pubblicazione del libro)! Io ovviamente non posso che congedare, riconoscente, queste mie due […]
Martinsgänse, Le oche di San Martino
San Martino mi è infinitamente simpatico per tantissimi motivi (qui&qui ci sono ben due post sul San Martino dolce veneziano). Per prima cosa è il Santo Patrono di Valdieri (quindi la mia è una simpatia d’affetto), poi è un Santo autunnale del bel tempo e della luce (la data dell’11 novembre ha una grande valenza […]
Settembre A Tavola!
Cari Amici dopo il mare d’agosto (di gelatina) le Sorelle Bergamo si concentrano sulle delizie di settembre, mese oltremodo generoso di bontà -cacciagione, ostiche, pollame, frutta autunnale- che mettono a dura prova la povera massaia. Per lei il monito è solo uno: imitare la prudente formica della favola di Esopo e conservare tutto il possibile […]



