
I sogni mi suggestionano. Anche se sono di un’altra persona: come vi ho già detto Isabel Allende racconta in Afrodita di un dolce sogno in cui nuotava, con la grazia di un delfino, in una piscina di riso al latte. Da lì in poi, ogni volta che sono entrata al supermercato ho visto dei famosi barattolini blu, tipo yogurt, pieni di riso al latte. Io l’ho sempre considerato come una sana merendina delle quattro adatta ai bambini. Non ho mai pensato che fosse davvero un dolce! Però vuoi per le fantasie oniriche della Allende, vuoi per questi barattolini blu che continuano a inciamparmi sul naso, vuoi perché, dopo attenta e minuziosa ricerca mi sono resa conto che ogni tradizione gastronomica del mondo ha il suo riso al latte, ecco, alla fine mi sono convinta: vi presento la mia versione. Fin’ora non l’ho mai considerato degno di apparire su questi schermi. Poi, tirando le somme mi sono ricreduta: è voluttuoso quanto un qualsiasi dessert al cucchiaio (anche se per me non è proprio erotico come vorrebbe l’Allende), è coccoloso come un abbraccio, è facilissimo (e disponibile ad accogliere mille varianti), ed è sanissimo!Candido Comfort Food da giorno di pioggia!

No vabbè, troppo carino quando ci si imbatte in coincidenze gastro-letterarie! Dopo il trasloco di una di noi ad Agosto scorso, molti libri sono finiti negli scatoloni in attesa di risveglio…e visto che è tempo di primavera, proprio l'altro giorno è toccato ad Afrodita rivedere la luce!! In quell'occasione l'occhio è andato dritto alla ricetta del riso al latte e la sera ce ne siamo gustate una generosa dose! Noi abbiamo usato il latte di mandorle ma dobbiamo ammettere che l'uso della maizena ci intriga molto per dare un po' più di consistenza al tutto e poi vogliamo parlare dell'idea del latte concentrato?? Lo sai la cosa che ci è più piaciuta? Il profumo in cottura che si diffondeva per la casa!! Vale oro!
ma ci credi che ho fatto proprio come te?
l'ho fatto,l'ho fotografato,l'ho mangiato e resta ancora in archivio perchè non mi convince…
alla prossima occasione mi sa che ci riprovo..
ti abbraccio
Ho tutto in casa, non mi resta che farlo ^_^
Eccolo Beatrice, e devo dire che é buonissimo. Cerco di ritrovare la ricetta ( tutta a parole e intuito…) della mia mamma e faró un confronto. Te l'ho detto no, che é la merenda del cuore per piú di un motivo, ed appena ci rivedremo te lo racconteró….
Il riso al latte lo conosco bene,perché fa parte di una deliziosa torta di riso che faccio nel periodo pasquale!Non ti nascondo che ne rubo un bel po’ di cucchiaiate prima di unirlo alla ricotta,quindi nonmi resta che prepararmelo in questa golosa versione al latte cindensato!Grazie e complimenti!