Pur amando molto il loro sapore, il mio rapporto con i carciofi non è cominciato con un colpo di fulmine: io sedicenne in prova nella cucina di un ristorante con 6 casse enormi di carciofi da pulire. Senza guanti, ovviamente. E io ovviamente non ho osato chiederli. La settimana dopo, avevo ancora le mani nere e ferite per la velocità con cui avevo dovuto sbrigare la “spinosa questione”. Però mi hanno assunta. E ora, passati un bel po’ di anni, ho anche un glorioso incipit da sguattera per la mia eventuale biografia culinaria …eh eh! Bhe, comunque continuo a pulire i carciofi velocissima (senza spine anche di più), però uso SEMPRE i guanti di lattice…
Ultimamente ho la fissa della pasta fresca ripiena…quindi ho trasformato i miei carciofi in una nevicata di gustosi raviololoni.
RAVIOLI di CARNE E CARCIOFI
Ingredienti: (si ottengono circa 90 ravioloni)
per la pasta
300 g di farina
200 g di semola di grano duro rimacinata
2 uova
acqua fredda
un pizzico di sale
1 cucchiaio di olio
Per il ripieno:
300 g di macinata di maiale
200 g di macinata di bovino adulto
700 g di carciofi (pari a 4 carciofi e a circa 300 g di vegetale cotto a vapore)
100 g di Parmigiano Reggiano
3 uova
2 spicchi di aglio
succo di un limone
un cucchiaio di pangrattato
un cucchiaio di prezzemolo tritato
sale
pepe nero macinato fresco
per condire:
burro fresco e salvia, o sugo d’arrosto.
Attrezzatura: spianatoia o asse per la pasta fresca, sfogliatice (io Imperia), se ritenete il raviolamp, o comunque una rondella per pasta fresca, mattarello, vassoi di cartone per riporre i ravioli.
Procedimento:
1.Sulla spianatoia disporre le due farine setacciata a fontana, rompere le uova al centro. Impastare rapidamente aggiungeno solo alla fine (se necessario) qualche cucchiaio di acqua fredda. Una volta ottenuto un composto omogeneo e liscio farlo riposare in una ciotola sotto a un panno.
2.Preparare il ripieno mescolando a crudo i due tipi di carne macinata. In una padella antiaderente scaldare due spicchi d’aglio (pelati e privati dell’anima) con due cucchiai di olio e farvi rosolare bene la carne sino a che non ha cambiato colore (eventualmente sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco…). Trasperire in una ciotola capiente, rimuovere l’aglio e fare raffreddare a temperatura ambiente.
3. Pulire i carciofi (con i guarti di lattice eh?), e metterli in una ciotola con acqua e succo di limone per evitare che anneriscano. Sciacquarli con acqua corrente, poi cuocerli a vapore. Tritarli grossolanamente su un tagliere
4. Mescolare i carciofi tritati alla carne, aggiungere il formaggio grattugiato, le uova, un cucchiaio di pangrattato, il prezzemolo. Girare il composto con cura, poi regolare di sale e pepe secondo i gusti.
5.Dividere in cinque o sei pezzi la pasta fresca
Cominciare a sfogliare nell’Imperia un pezzo per volta con lo spessore maggiore (n.6), poi via via assottigliarlo. Procedere sfogliando il pezzo di pasta due volte al n.6, due volte al N.4 e una volta al n.3. Stendere il foglio sul raviolamp spolverizzato di semola e riempire ogni raviolo con un cucchiaino di ripieno. Coprire con l’altra metà di impasto e sigillare i ravioli passando il mattarello con energia sul raviolamp. Girare lo stampo sulla spianatoia infarinata ed eventualmente separare i ravioloni passando la rondella dentata tagliapasta. Procede così sino ad aver esaurito pasta e ripieno (riporre i ravioli pronti su dei vassoi di cartone spolverizzati di semola).
6. Cuocere i ravioli in acqua bollente salata (meglio una pentola capiente), per circa 6/8 minuti. Per un piatto abbondante considerarne tra i 10 /15 a testa…ovviamente a seconda del numero delle portate del vostro menù, e a seconda dell’appetito dei commensali. Scolare bene e ripassarli in padella con sugo d’arrosto o burro fuso. Servire fumanti in piatti caldi.
Audrey dice
Eccomi qui, anche se un po’ in differita sono passata anch’io a scoprire il tuo blog. Quante bontà!!! complimenti!! sono talmente perfetti che sembrano usciti da un pastificio professionale con 30 anni di esperienza, meravigliosi!!!
buon fine settimana a presto
Serena dice
Betulla ma che cosa meravigliosa hai creato! un piatto che onora la riapertura di 16 dopo lo stop delle feste.
Velia dice
Beatrice, non sono un granchè come sfoglina, ma se c’é una pasta che mi piace fare é quella ripiena. Questi li proveró di sicuro.?
Un abbraccio
Alice dice
Ciao Betulla! Che bella ricetta, anche amo fare la pasta fresca eppure sono così poche le volte che ci riesco… I carciofi mi piacciono molto ma pulirli è una vera seccatura. Non è che passeresti anche da me, visto che hai acquisito tanta velocità! 😀
Questo mese spero di partecipare, visto che ultimamente ho latitato. Ma ci devo studiare un po’ su.
Un abbraccio,
Alice
Irene dice
Mamma mia come ti capisco. Se c’è una cosa che odio fare in cucina è pulire i carciofi. E ammetto che non ho amato per lungo tempo il suo sapore… Ora lo apprezzo di più in particolare i cuori di carciofi fritti o lo sformato di mia suocera. Eh, le ricette di una volta non deludono mai…
Brava Bea e tuoi ravioli sono belli paffuti, mi piace un sacco la pasta ripiena e vorrei farne di più ma ho un compagno che non la apprezza sigh…
ChefCuokka dice
Buongiorno Betulla!!!
Questi ravioli sono deliziosi…le immagini ti fanno venire voglia di mangiare lo schermo del pc 😀
Adoro i carciofi cucinati in ogni modo, quindi non potevo proprio lasciarmi scappare la tua proposta per Sedici!!
Partecipo al contest con questa ricetta che lascio qui sotto…ho optato per l’abbinamento Carciofo& Frutti di mare…spero che ti piaccia!!!
Un abbraccio da Cuokka
http://chefcuokka.com/2016/01/20/spaghetti-alla-chitarra-carciofi-e-gamberi/
Marzia dice
Io i carciofi li amo nel piatto e odio pulirli. Magari fossi veloce come te! Mi devi insegnare la tua tecnica…bella la mini Betullina nell’enooorme cucina di un ristorante, mi sembra di vederti 🙂 quante vite hai vissuto, amica? Quando uscirà la biografia, sarò la prima ad acquistarla! Ti abbraccio e spero di vederti presto 🙂
Simona dice
Ciao Betulla,
eccomi qui con l’abbinamento carciofi/prosciutto crudo 🙂
http://www.simolovecooking.ifood.it/2016/02/bruschette-con-crema-di-carciofi-prosciutto-crudo-e-pomodori-secchi.html
Un bacione e buona giornata
Simo
Tiziana dice
Ciao Betulla, eccomi con il link:
http://www.deliziosavirtu.it/cucina/flan-di-carciofi-con-vongole-e-porro
Alice dice
Ciao Betulla! Ecco la ricetta con cui partecipo:
https://panelibrietnuvole.wordpress.com/2016/02/10/ravioli-di-patate-e-carciofi-con-fonduta-di-formai-dal-cit/
Sono proprio contenta di avercela fatta questo mese!
Un abbraccio 🙂
Sara (pixel) dice
Ciao Bea! Ti lascio la mia ricetta, ode ai carciofi!! 😀
http://www.pixelicious.it/2016/02/11/carciofi-ripieni-alla-siciliana/
Un abbraccio
Sara