5. Set di formine per Marzapane (Pino, Pupazzo di neve, Campanella) IKEA. |
Nel web succede di tutto: clonazioni selvagge, aggregatori di ricette che importano tutte le nostre fatiche culinarie in Polonia, o comunque dove la polizia postale italiana non può arrivare, per vivere di pubblicità con un minestrone di blog (altrui e inconsapevoli). C’è chi pensa che su internet niente abbia un padre o una madre…tutto è orfano, disponibile, rubabile, e così saccheggiando gli hobby di qualche tapino ai fornelli, ci salta fuori anche un libro, con editore compiacente, che lo manda in stampa e lo distribuisce.
Poi c’è chi pensa il copyright sia come l’etichetta dei vestiti: basta mettere l’origine e puoi fare man bassa…senza essere sfiorati dal pensiero misero che ognuno ha il sacrosanto diritto di scegliere dove mettere il proprio nome (anche se è un nome de plume), e magari si vergogna a vedersi lì, attaccato a un sito idiota zeppo di castronerie!
Oltre a tutte queste cose, che sono solo una parte, molto edulcorata delle alterne vicende accadute davvero al mio piccolo blog (comunque semi sconosciuto, quindi non oso immaginare cosa accade a quelli famosi)…Ecco, dicevo, oltre a tutto ciò cosa capita a una povera Betulla? Il plagio domestico! Ve lo ricordate il mio ultimo contest? Presa dal fuoco di un giudizio super partes (estraneo cioè alla blogosfera) ho chiesto aiuto a due provetti cuochi della domenica per scegliere il vincitore finale. I due “giudici” si sono talmente entusiasmanti per questo mondo di appassionati, di ricette e di fotografie che hanno deciso di entrarci a pié pari dalla porta principale. Insomma, zitti zitti hanno creato un blog di cucina stravaganze e pentimenti!!! Liberamente ispirato ai pasticci della loro tenera età, e naturalmente a ME, ora Torte di Fango esiste, vive e lotta con noi! Che dire…dato che il vermicello nella torta del logo porta il mio nome, ho pensato di celebrare ufficialmente l’ingresso di questo blog copione tra di noi con delle deliziose “tortine di fango -Mud-”. Dedicate ai miei personali “Cracco e Bastianich”: augurandovi di essere sempre all’altezza dei blog da voi giudicati!!
Buon lavoro amici 😉
MUD CUPCAKE
Ingredienti per 12 cupcake:
160 g di zucchero
125 g di burro
125 ml di latte intero
100 g di farina 00
70 g di cioccolato fondente
50 g di cacao amaro
1 uovo
8 g di lievito in polvere per dolci
la polpa di tre cm di bacca di vaniglia
Per decorare:
Marzapane colorato (circa 200 g)
zucchero a velo qb
+ per rendere i Mud Cupcake Delicious aggiungete 5/6 gocce di cioccolato extra fondente per ogni cupcake.
Procedimento:
– Fare sciogliere il burro con il cioccolato tagliato a pezzetti, mescolare bene, poi aggiungere lo zucchero, il latte e la polpa vaniglia. Scaldare girando con un cucchiaio senza però fare mai bollire il composto. Spegnere il fornello e fare raffreddare.
-In una ciotola capiente setacciare farina e cacao amaro, il lievito in polvere e l’uovo. Unire il composto liquido intiepidito di burro, cioccolato e latte alla ciotola con la farina. Con le fruste elettriche mescolare fino ad avere una pastella omogenea e liscia.
-Aiutandosi con la pinza per fare le palline del gelato dividere i composti in 12 pirottini (riempirli sempre per 2/3). Per la versione Delicious, che vi consiglio sinceramente, a questo punto annegare nel centro di ogni cupcake 5 o 6 gocce di cioccolato fondente in modo da creare un cuore morbido e cioccolatossso nel dolcetto. Cuocere in forno già caldo 160° per circa 18 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare,
-Nel frattempo usare il marzapane per formare gli abeti, i pupazzi di neve oppure le campanelle con gli stampini. Infilare alla base di ogni formina uno stuzzicadenti rotto a metà.
-Quando i cupcake saranno intiepiditi applicare sopra ad ognuno le figurine di marzapane che staranno in piedi grazie allo stuzzicadenti. Spolverizzare con zucchero a velo e servire.
paola dice
Golosi e bellissimi.brava