E tanto per dare a Cesare quel che è di Cesare: il Boeuf bourguignonmsarà anche una antichissima ricetta regionale codificata dall’Augusto (Escoffier)… ma pur avendo il suo bel librone a disposizione sulla mensola della cucina so benissimo che io questa ricetta senza le due Julie&Julia* non l’avrei mai fatta. Quindi come diceva sempre lei “Bon Appétit”… e W i viaggi assurdi (anche quelli che portano in Francia passando per l’America) e i blog strampalati.
*Questa ricetta è particolarmente significativa nel libro, nel film e anche nel ricettario. Insomma, non c’è scampo, cimentarsi con l’Arte della cucina francese vuol dire cominciare da qui!
5. Tolte queste modifiche ho seguito fedelmente la ricetta, e posso dire di essere veramente soddisfatta. L’attenzione a tanti piccoli dettagli (fare bollire la pancetta, fare tostare la farina in forno per “enrober” la carne…) rendono questa lunga preparazione molto semplice e chiara. Praticamente un “piatto della domenica” a prova di tonto, con risultato eccellente: carne tenerissima e pioggia di complimenti assicurati!
Claudette dice
Il libro mi è stato regalato dall'amica del cuore che condivide con me la passione per i pasticci in cucina; il film l'ho visto (in DVD) una sera in cui avrei dovuto in realtà dedicarmi a cucire il vestito di carnevale di mio figlio (ho cucito poco, ad essere sincera …). Il Boeuf bourguignon non l'ho ancora provato, ma è nella lista dei piatti da cucinare (in una domenica di pioggia autunnale se possibile).
Claudette
Natascia B. dice
Bravissima Betulla! E Bellissimo questo post. Adoro quel film e non so cosa darei per avere quei libri e il famoso ricettario tradotto in italiano.
Non ho mai fatto questa ricetta ma ovviamente ce l'ho nella to-do list. Ora che l'hai fatta tu mi hai dato l'input e mi salvo il tuo post perchè ricco di preziosi consigli.
Marcella Bachini dice
Pensa che io avevo chiuso questa passione nel cassetto per molti anni, poi guardando per caso il film mi sono rispecchiata per molte cose nella vita di Julia e proprio grazie a lei che è nato il mio blog dove passione e amore si possono fondere riempiendo i vuoti della mia vita….
Ancora però non ho osato rifare una sua ricetta. ..chissà forse inizierò grazie alla tua…. 🙂
CoCò dice
Che bontà e poi solo il fascino di una ricetta della Child