

In uno dei miei giretti francesi mi sono invaghita dell’uomo castagna, ovvero Marono, l’assurda mascotte della notissima marca francese di Crema di Marroni de l’Ardéche.
A dire la verità anche la lattina ha il suo fascino. Comunque sappiate che io l’ho comprata soprattutto per lui, per Marono, che mi sembra un essere buffissimo, e terribilmente poco pratico. L’arzillo settantaseienne (è stato creato per rappresentare la marca nel 1938), mi ispira una grande simpatia. E se anche l’avessero messo su una latta di olio per motore al profumo di castagne, ecco con lui sopra io l’ avrei comprata lo stesso. Posso essere attenta, critica, consapevole e oculata per qualunque spesa…ma non mentre sono in Francia in un negozio di alimentari. Per fare venire Marono a casa con me ho dovuto promettergli una giornata da star sul mio blog (i famosi 15 min. di celebrità), e anche la certezza di un contratto per diventare un bel portamatite da scrivania… Sapete avere a che fare con le stelle è davvero impegnativo!


CROSTATA MARONO
(Crema di Marroni, Cioccolato Fondente e Rum)
Ingredienti
per la frolla al cacao:
220 g di farina 00
120 g burro
100 g zucchero di canna
30 g di cacao amaro
1 tuorlo
per farcire:
1 barattolo di crema di marroni
150 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di rum
zucchero a velo
Procedimento
1.Fare la frolla: setacciare la farina e il cacao, aggiungere i pezzettini di burro mou (cioè a temperatura ambiente) e lo zucchero. Con la punta delle dita, o nell’impastatrice lavorate l’impasto fino ad avere un composto sablé (consistenza sabbiosa). Infine aggiungete il tuorlo e impastare fino a ottenere una frolla compatta. Avvolgere con della pellicola per alimenti e lasciar riposare almeno un’oretta al fresco. Questa dose è più abbondante rispetto a quella necessaria per una teglia rettangolare di cm 35×11, ma con l’eccedenza si faranno i biscotti stellati per la decorazione.
2.Accendere il forno e portarlo a 180°. Stendere la frolla su una spianatoia infarinata fino ad avere uno spessore di circa 5 mm. Ricoprire la teglia leggermente imburrata con il foglio di frolla. Ritagliate la frolla in eccedenza e rifinire bene i bordi a filo con la teglia. Bucherellare il fondo della pasta con i rebbi di una forchetta, poi spalmarvi uno strato abbondante di crema di marroni secondo i gusti (circa 5 mm di crema). Cuocere in forno caldo per 25/30 minuti.
3.Nel frattempo, con la frolla al cacao avanzata dalla torta fare i biscotti a forma di stella : stendere la frolla un poco più sottile rispetto alla base della torta, poi intagliare i biscotti. Trasferirli su una teglia coperta con carta da forno, e cuocerli per 10 min subito dopo la torta.
4.fare raffreddare la base della torta, e trasferire i biscotti cotti su una gratella per dolci.
5.Sciogliere il cioccolato fondente tagliato a pezzetti a bagnomaria. Aromatizzarlo con due cucchiai di rum, poi, colarlo sullo strato di crema di marroni e distribuirlo uniformemente su tutta la torta con l’aiuto di una spatolina. Non appena il cioccolato sarà lievemente rappreso spolverare i biscotti con zucchero a velo (pochissimo), poi disporli con fantasia sul cioccolato. Fare raffreddare e servire a fette a temperatura ambiente o appena intiepidita.
mamma mia che aspetto goloso che ha!!! DLIN DLON MOMENTO AUTOPROMOZIONE: ti va di partecipare al mio concorsino di compliblog? http://inmouveritas.blogspot.it/2014/10/stesso-posto-stessa-ora-nuovo-contest.html
che golosità supera,la voglio,sei un genio,complimenti