Ricetta scalda pancia e scaccia-freddo. Cosa c’è di più bello che tornarsene a casa la sera in uno di questi giorni di novembre e trovare le luci accese e qualcuno che ti aspetta con questa bella minestra??
Dunque…in casa mia si favoleggia di un bizzarro viaggio a Lourdes…uno di quei lunghissimi, memorabili viaggi in treno durante il quale ogni sera, immancabilmente, infermieri e ammalati venivano deliziati con un misero Potage. Ogni sera, per dieci giorni, lo stesso piatto dal nome elegante ed evocativo, che nella realtà si traduceva semplicemente in una specie di crema di patate, che aveva l’unico pregio di scaldare lo stomaco. Per questo la ricetta di oggi si chiama Potage di Porri. Avrei potuto intitolarla Vellutata, Crema, Passato o Minestra…Chiamatela come volete, ma rimarrà sempre un frullato caldo di Porri e Patate, come il povero Potage di Lourdes.
CREMA di PORRI e PATATE (POTAGE di LOURDES)
Ingredienti:
-2 porri
-4 grosse patate
-2 cucchiai di dado vegetale
-olio extravergine, sale, pepe nero q.b
– formaggio grattugiato
per servire
-2 fette di pane casereccio tostate e tagliate a dadini per farne crostini
-un pacchettino di Philadelphia
-prezzemolo secco
Procedimento:
-Pulire e lavare i porri. Tagliarli a tocchetti di 5 cm. Lavare e pelare le patate, tagliarle a pezzetti. Mettere tutto in una pentola capiente, ricoprire d’acqua fredda, aggiungere due cucchiai di dado vegetale disidratato. Coprire parzialmente la pentola con il suo coperchio, e metterla su un fuoco medio. Lasciare sobbollire per circa 1 ora (fino al disfacimento dei porri). Rimestare di tanto in tanto. Aggiustare di sale, e pepe nero secondo il gusto personale.
– Una volta spento il fuoco frullare con il mixer ad immersione oppure passare nel passaverdure.
-A parte preparare i crostini di pane tostato e formare delle palline di philadelphia con le mani (se si vogliono preparare in anticipo conservarle in frigorifero).
– Al momento di servire riscaldare il Potage, impiattarlo con il mestolo. Condire con un filo di olio, e spolverare con poco formaggio grattugiato. Disporre al centro di ogni fondina una pallina di Philadelphia (il contrasto tra la crema di formaggio fredda e la minestra bollente sarà delizioso), aggiungere qualche crostino di pane e un po’ di prezzemolo secco sbriciolato con le mani.
Povero e rapidissimo, ma è un piatto con una sua dignità.
Lascia un commento