La settimana passata sono stata qualche giorno a Parigi…non propriamente per vacanza, quanto più per fare scorta di quella “gaieté” raffinatissima e tutta francese che ti fa volteggiare leggiadra sulla vita a passo di danza…fino ad aver la testa che gira e a vedere la meraviglia in ogni cosa (nell’arte, nel prossimo, nei bistrot e […]
Saint Véran
Finalmente torno ad aggiornare la sezione “strada panoramica” del #Betullablog, e lo faccio con una deliziosa gitarella giornaliera appena oltre il confine (non lo varcavo dal 2019 e sentivo una struggente nostalgia del “passaggio tra mondi”). Saint Véran è un minuscolo paesino francese incastonato tra le montagne del Parco Regionale del Queyras a 2042 metri […]
Souvenir golosi da Siena
Cari amici, oggi condivido con voi un piccolo elenco di quelli che io definisco “souvenir golosi”, ovvero le delizie irrinunciabili che ho deciso di portarmi a casa dopo questo periodo a Siena. Come vi ho già raccontato in diverse altre tappe della mia strada panoramica, “essere una foodblogger” modifica inevitabilmente il modo di viaggiare e […]
Pienza
Oggi vi porto a Pienza, nel cuore della Val d’Orcia, sulle splendide colline a sud di Siena. Parlare di Pienza significa prima di tutto parlare della «città ideale», ovvero di quel concetto di insediamento urbano filosofico e razionale tanto caro al Rinascimento, e in generale un po’ a tutta la storia dell’Umanità che da […]
San Galgano e l’Eremo di Montesiepi
Cari amici, oggi la mia “strada panoramica” fa tappa in Toscana, all’Abbazia di San Galgano e all’eremo di Montesiepi in Valle di Merse nel cuore delle colline senesi. Un luogo che si può definire leggendario, isolato e medievale non può che ammaliare la mia fantasia sino a diventare la meta di una delle mie avventurose […]




