Da un metaforico, luminoso mulino provenzale un racconto per non farsi prendere da certe frenesie natalizie…(anche gastronomiche)… La traduzione (libera e personale) è di chi scrive sulla base dell’originale francese leggibile qui. LE TRE MESSE BASSE di Alphonse Daudet Racconto di Natale I « Due tacchini tartufati, Garrigou?…». « Sì, mio reverendo, due tacchini […]
Giornali di Cucina (dicembre 2012)
In pochi giorni mi son trovata sul comodino addirittura quattro giornali di cucina. Dato che ho più voglia di leggere che di cucinare ecco cosa ne penso: La Cucina del Corriere della Sera, n.38, dicembre 2012 (4,90 euro + il prezzo del quotidiano). 70 ricette Seguo da un po’ questo mensile, diciamo che nella gran […]
Parrozzo Abruzzese
Il Parrozzo mi è sempre sembrato inavvicinabile. Arrivava sulla nostra tavola dopo il viaggio in Abruzzo di qualche parente che andava a rivedere le sue origini, oppure quando una zia cuoca si metteva d’impegno! Morale: o era una cupoletta rinsecchita avvolta da versi dannunziani (versione industriale), o era una cupoletta magnifica che deliziava le merende […]
Confettura di Zucca e Liquirizia
“Va in giardino e portami una zucca.” Cenerentola subito andò a cogliere la più bella che le riuscì di trovare, e la portò alla comare, senza capire come mai quella zucca l’avrebbe fatta andare al ballo. La comare la vuotò, e quando non fu rimasta che la sola scorza, la percosse con la sua bacchetta, […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 9
- 10
- 11