
Questi sono i 30 giorni in cui diventiamo tutti più buoni, pazienti, creativi e amanti del fai da te. Cose che durante l’anno non ci passano per la testa a dicembre diventano urgenti, improrogabili, necessarie e -perchè no?- realizzabili (su su, un po’ di magia amici miei!). Bene, escludendo le ghirlande di pungente pino silvestre e palline rosse, i bigliettini, gli swap con sconosciuti, i porta candela a stella in scagliola e tutte quelle mie fisse craft che non rientrano nel food, l’esercizio di pazienza artistica natalizia che più mi aggrada è la produzione di biscottini più o meno a tema. Proporvi solo le mie ricette sarebbe stato troppo semplice, mentre invece costruirci un calendario ha richiesto una qualche oretta di spensierata fanciullaggine che mi ha fatto letteralmente tornar bambina. Spalancata la scatola dei balocchi la tavola della cucina si è animata di una folla di formine per biscotti e altre deliziose e inutili carabattole. Scegliere i protagonisti del giorno (neanche fossi il fotografo del calendario Pirelli!!!) non è stato facile… comunque sappiate che ognuno ha il suo perché e ogni giorno da qui a Natale vi svelerò un biscotto vero, presunto o metaforico di questa storia.

Bellissimo il racconto, molto profondo ed educativo..e poi non posso che essere pienamente d'accordo con te sul pensiero iniziale..il Natale è un'occasione x coccolare le persone un po' trascurate durante l'anno..
Buona serata cara <3
Dai ma è bellissimo il tuo calendario dell'avvento , troppo carino!! Anche noi ne stiamo preparando uno , ma non ne veniamo a capo…mi sa che prenderemo spunto , i regalini sono perfetti! Non vediamo L'ora di scoprire i biscotti dell'avvento 🙂
Condivido ciò che hai scritto ossia: nella realtà la vita ci scappa, e con lei il tempo per le cose importanti.Farò tesoro di questa frase che racchiude un significato molto importante,la vita va vissuta all'aria aperta insieme a persone reali e la realtà virtuale dovrebbe essere soltanto un rifugio temporaneo e non a tempo pieno!!
Un bacio cara e grazie per questo post molto significativo!
Mi piace un sacco il tuo calendario!! Da facebook sono venuta subito a spiare!! =D Complimentissimi cara!
Che bellooooo! Sorrido perchè è un calendario perfetto per tutte noi food-dipendenti, in cerca di idee! 🙂 Mi divertirei solo a scegliere tutte le formine da appendere, ehehe!
Creatività, pazienza, saggezza, parole, bei libri… non sono tutti piccoli grandi doni, in fondo? E non solo a Natale…
Eccomi da te,che bel racconto.Condivido pienamente la necessità di pazienza anche (e soprattutto) nella vita reale.Hai un bellissimo blog intriso di argomenti interessanti,intriso di te e della tua creatività (altro punto in comune,mi diletto spesso anch'io nei lavoretti manuali),mi unisco ai tuoi lettori e ti seguo ….non voglio più perderti.
Z&C