Ispirata dalle bellissime fotografie (e anche dal bellissimo libro) con cui Paola autrice del blog Prelibata ha partecipato al mio #Pagineaifornellicontest ho iniziato a pensare a come l’uso delle ostie sia diffuso nei dolci tradizionali di tutta Italia. Non nego che la scintilla si è accesa sul ferro da stiro antico (pieno di braci ardenti) […]
Archivi per 2018
I vincitori di #pagineaifornellicontest
Cari amici, dopo ben due mesi di “tormento e tribolazione” finalmente vi annuncio i vincitori di #pagineaifornellicontest che ho organizzato per festeggiare i 5 anni di Betullablog. La super giudice Daniela (cuoca e bibliotecaria) ha letto con grande cura e gusto i vostri post e qui di seguito trovate il podio di ricette che […]
Batsoà piemontesi (zampini di maiale fritti)
Secondo gli oroscopi i nati sotto il segno della Bilancia (come me) vorrebbero che la terra fosse un luogo privo di contrasti, e che le nostre misere esistenze terrene altro non fossero che un diapason di ben più grandi e misteriose armonie celesti. Forse è anche per questo, cioè perchè come Bilancia perseguo l’equilibrio del […]
Pritin o Ciciu d’Capdan
Tra i “prodotti agroalimentari tradizionali” (PAT) della regione Piemonte nella casellina 249 (sono andata a controllare) si trova il Ciciu d’Capdan, ovvero un bamboccio (in dialetto Ciciu) in pasta di pane zuccherata che un tempo nel cuneese era regalato dai Padrini e dalle Madrine al proprio figlioccio in occasione del Capodanno. Ora, i miei più […]



