Avete presente Moby Dick, il programma di radio Due condotto dalla bravissima Silvia Boschero? Bhe, ispirata dalla School of Rock di Rupert Bottaro ho immaginato una specie di School of Cook nella mia cucina. Da dove comincerei? Bhe, sicuramente dalla Besciamella! La Besciamella perché è una salsa che suscita sempre sentimenti contrastanti. C’è chi la […]
Archivi per 2013
Ravioli dolci dei Poveri Amanti
Ognuno ha il suo modo per addormentarsi sereno. Io la sera curioso volentieri la corrispondenza altrui, nel senso che mi piace leggere qualche pagina di epistolari più o meno famosi. È un modo per conoscere meglio autori e personaggi pubblici che nelle loro opere diciamo “ufficiali”, non fanno trasparire troppo del loro essere…cosa che […]
Capunet langaroli
Cercare la ricetta dei Capunèt è come pretendere di avere una ricetta standard delle Lasagne al forno: impossibile, perché ogni signora ne ha una, più o meno segreta, ed è oltretutto convinta di possedere quella autentica, quella antica, l’inimitabile. Dunque, cominciamo col dire che in teoria sarebbe una di quelle ricette degli avanzi, fatta cioè […]
Tartrà
Fino agli inizi del XX secolo la Tartrà era una crema densa e saporita in cui i contadini del basso Piemonte intingevano fette di pane nero abbrustolito. La si preparava facendo un soffritto di cipolle o porri a cui si aggiungevano lentamente latte e uova sbattuti. Il tutto veniva cotto a bagno maria sulla […]
Budino di Pere di Madonna Lesina
Elma Schena e Adriano Ravera, La cucina di “Madonna Lesina”, Ricette tradizionali delle valli cuneesi. Cuneo, L’arciere, 1997. Ci sono libri che ti sono più amici di altri. Questo è per me uno di quegli amici di antica data: mi sta accanto, con pazienza e buoni consigli, da ben 14 anni (dato che ne ho […]




